Crea sito
  • Home
  • Happy Trails

Categoria: Rarities

The Box Tops. La storia (inedita) di 3 brani, cantati in italiano, di cui 2 mai pubblicati

The Box Tops. La storia (inedita) di 3 brani, cantati in italiano, di cui 2 mai pubblicati

Scritto il Gennaio 8, 2020Gennaio 9, 2020
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Aldo Pedron – 8 gennaio 2020) Tutta la nostra storia ruota attorno ad un 45 giri, e più precisamente attorno…
Marc Brierley e la scena folk-rock inglese

Marc Brierley e la scena folk-rock inglese

Scritto il Dicembre 30, 2019Dicembre 30, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 19 dicembre 2019) Marc Brierley di Derby, classe 1944, è un’artista “minore” della scena folk rock inglese…
The Sunshine Company

The Sunshine Company

Scritto il Ottobre 30, 2019Ottobre 30, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 17 ottobre 2019) Scoperto a Los Angeles da Bill McEuen, manager della Nitty Gritty Dirt Band, ed…
Tulane – Chuck Berry

Tulane – Chuck Berry

Scritto il Settembre 22, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 19 settembre 2019) Tulane è la famosa università privata in quel di New Orleans ma anche, più…
Who – The Good’s Gone

Who – The Good’s Gone

Scritto il Settembre 17, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 12 settembre 2019) Non di rado le cose migliori si trovano nelle opere d’esordio di artisti e…
Brian Auger & Julie Tippetts ‎– Encore

Brian Auger & Julie Tippetts ‎– Encore

Scritto il Luglio 15, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 4 luglio 2019) Il 1978 segna l’unica reunion dello storico duo con un lp senza infamia e…
Il “sunshine pop” dei Sagittarius

Il “sunshine pop” dei Sagittarius

Scritto il Giugno 24, 2019Giugno 24, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 20 giugno 2019) Gruppo “sunshine pop” fittizio creato a tavolino dal songwriter e produttore Gary Usher (1938-1990),…
Il rock inglese dei Trifle

Il rock inglese dei Trifle

Scritto il Giugno 15, 2019Giugno 15, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 13 giugno 2019) Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta nel rock di matrice…
Il folk dei Loudest Whisper

Il folk dei Loudest Whisper

Scritto il Giugno 13, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 23 maggio 2019) Durante i primi anni Settanta il cantautore irlandese Brian O’Reilly, nel corso di studi…
Norman Blake, Jethro Burns, Sam Bush, Vassar Clements, David Holland, Butch Robins e Tut Taylor – HDS Sessions

Norman Blake, Jethro Burns, Sam Bush, Vassar Clements, David Holland, Butch Robins e Tut Taylor – HDS Sessions

Scritto il Giugno 9, 2019Giugno 9, 2019
Pubblicato inRarities
musicalmind
(Pierangelo Valenti – 6 giugno 2019) II 22 giugno 1974 all’Hound’s Ear Studio di Nashville si ritrovano Norman Blake, Jethro…

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Fields - Feeling Free-The Complete Recordings, 1971-73
    5 giorni fa

    Fields - Feeling Free-The Complete Recordings, 1971-73

  • O Sun O Moon: La visionaria maestria musicale di Bruce Cockburn
    6 giorni fa

    O Sun O Moon: La visionaria maestria musicale di Bruce Cockburn

  • Crimson Glory - Transcendence
    1 settimana fa

    Crimson Glory - Transcendence

  • BRUCE SPRINGSTEEN – CIRCO MASSIMO, ROMA 21 MAGGIO 2023
    2 settimane fa

    BRUCE SPRINGSTEEN – CIRCO MASSIMO, ROMA 21 MAGGIO 2023

  • Christian McBride Big Band - For Jimmy, Wes and Oliver
    2 settimane fa

    Christian McBride Big Band - For Jimmy, Wes and Oliver

La Top Ten degli articoli più letti negli ultimi 15 giorni

  • BRUCE SPRINGSTEEN – CIRCO MASSIMO, ROMA 21 MAGGIO 2023 (1157)
  • Crimson Glory - Transcendence (582)
  • Fields - Feeling Free-The Complete Recordings, 1971-73 (208)
  • O Sun O Moon: La visionaria maestria musicale di Bruce Cockburn (119)

Categorie

  • Alle volte ritornano (8)
  • Almanacco (34)
  • Bootleg(maniaci) (5)
  • Consigli per gli ascolti (38)
  • Girls Music Club (10)
  • Girls United! (35)
  • Il giro del mondo in 45 giri (27)
  • Interviste (44)
  • Live Report (9)
  • Live! Live! Live! e molto altro (15)
  • Lost and Found (139)
  • Mi ritorna in mente… (27)
  • Monografie (82)
  • Musica in.. cattività (1)
  • News (273)
  • Peek-A-Book (46)
  • RadioAttiva (1)
  • Rarities (13)
  • Recensioni (398)
  • Riflessioni musicali (31)
  • Senza categoria (3)

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Musicalmind

Collaboratori: Maurizio Galli, Antonello Baratto, Andrea Lenti, Nik Maffi, Raffaella Mezzanzanica, Luca Paoli, Andrea Romeo, Giorgio Santello, Stefano Starace, Massimo Tinti e Aldo Pedron (Special Guest)

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Happy Trails