Crea sito
  • Home
  • Happy Trails

Musicalmind

Riflessioni musicali in ordine sparso

Categoria: Lost and Found

Gong – Live at the Gong Unconventional Gathering
Pubblicato inLost and Found

Gong – Live at the Gong Unconventional Gathering

Andrea Romeo Scritto il Febbraio 14, 2025Febbraio 14, 2025
Si può comprendere la filosofia di Daevid Allen attraverso le sue stesse parole: “Qualsiasi cosa i Gong significhino per te,…
Ghost – Impera
Pubblicato inLost and Found

Ghost – Impera

Andrea Romeo Scritto il Gennaio 21, 2025
Tobias Forge è un personaggio da prendere con le pinze, per il suo caratterino discretamente ruvido ma anche per…
Fruupp – Future Legends
Pubblicato inLost and Found

Fruupp – Future Legends

Andrea Romeo Scritto il Ottobre 10, 2024
Belfast, Irlanda del Nord, è una città musicalmente molto vivace che ha dato i natali a personaggi di…
Free – Free Live!
Pubblicato inLost and Found

Free – Free Live!

Andrea Romeo Scritto il Settembre 26, 2024Settembre 26, 2024
Londra, 1968: in principio furono i Black Cat Bones, con un giovane chitarrista di belle speranze ed un brillante…
Blue Cheer – Vincebus Eruptum
Pubblicato inLost and Found

Blue Cheer – Vincebus Eruptum

Andrea Romeo Scritto il Settembre 18, 2024
Come si entra nella storia, senza neppure rendersene conto, è una domanda che sarebbe stata da porre, se…
Trouble – Trouble
Pubblicato inLost and Found

Trouble – Trouble

Andrea Romeo Scritto il Agosto 28, 2024Agosto 28, 2024
Stoner rock e doom metal vengono spesso considerati territori musicali limitrofi, propaggini dell’heavy metal che, pur dirigendosi verso…
Il tesoro nascosto dei Can: un viaggio nei meandri del Krautrock con “The Lost Tapes”
Pubblicato inLost and Found

Il tesoro nascosto dei Can: un viaggio nei meandri del Krautrock con “The Lost Tapes”

Maurizio Galli Scritto il Luglio 31, 2024
The Lost Tapes dei Can è un album che si potrebbe definire una scoperta archeologica musicale. Pubblicato nel…
Spirogyra – The Future Won’t be Long-The Albums, 1971-1973
Pubblicato inLost and Found

Spirogyra – The Future Won’t be Long-The Albums, 1971-1973

Andrea Romeo Scritto il Luglio 28, 2024
Canterbury, Dicembre 1969… Martin Cockerham, era da poco arrivato in città per frequentare la University of Kent, reduce da…
Da Capo: un viaggio psichedelico ispirato alla scena della West Coast americana.
Pubblicato inLost and Found

Da Capo: un viaggio psichedelico ispirato alla scena della West Coast americana.

Maurizio Galli Scritto il Aprile 12, 2024Aprile 12, 2024
“Da Capo”, l’album omonimo della band krautrock psichedelica rappresenta un affascinante viaggio nel panorama musicale degli anni ’70.…
Sacrifici sonori: l’incantesimo di “Witchcraft Destroys Minds & Reaps Souls” dei Coven
Pubblicato inLost and Found

Sacrifici sonori: l’incantesimo di “Witchcraft Destroys Minds & Reaps Souls” dei Coven

Maurizio Galli Scritto il Marzo 26, 2024Marzo 26, 2024
Con uno scetticismo iniziale spazzato via dall’inaspettato fascino di un suono così insolito e provocatorio, l’album “Witchcraft Destroys…

Navigazione articoli

1 2 … 17

Ultimi Articoli

  • An Evening with the Golden Voice of Africa
    20 ore fa

    An Evening with the Golden Voice of Africa

  • Cartografie sonore dell'Oltre: il Cosmo elettronico di Marek De Vann
    4 giorni fa

    Cartografie sonore dell'Oltre: il Cosmo elettronico di Marek De Vann

  • Gary Husband on “Quadra Spherium”, jazz fusion, and his musical journey
    1 settimana fa

    Gary Husband on “Quadra Spherium”, jazz fusion, and his musical journey

  • Interview with Antoine Fafard: The Creative Process Behind “Quadra Spherium”
    2 settimane fa

    Interview with Antoine Fafard: The Creative Process Behind “Quadra Spherium”

  • Jean-Pierre Zanella: reflections on jazz, innovation and the making of “Quadra Spherium”
    2 settimane fa

    Jean-Pierre Zanella: reflections on jazz, innovation and the making of “Quadra Spherium”

La Top Ten degli articoli più letti negli ultimi 15 giorni

  • Interview with Antoine Fafard: The Creative Process Behind “Quadra Spherium” (1148)
  • Gary Husband on “Quadra Spherium”, jazz fusion, and his musical journey (1070)
  • Jean-Pierre Zanella: reflections on jazz, innovation and the making of “Quadra Spherium” (943)
  • Cartografie sonore dell'Oltre: il Cosmo elettronico di Marek De Vann (263)
  • An Evening with the Golden Voice of Africa (113)

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Categorie

  • #Musicadaleggere (1)
  • Almanacco (34)
  • Bootleg(maniaci) (5)
  • Consigli per gli ascolti (38)
  • Girls Music Club (10)
  • Girls United! (36)
  • Il giro del mondo in 45 giri (27)
  • Interviste (58)
  • Live Report (25)
  • Live! Live! Live! e molto altro (15)
  • Lost and Found (170)
  • Mi ritorna in mente… (27)
  • Monografie (84)
  • News (276)
  • Peek-A-Book (51)
  • Rarities (13)
  • Recensioni (445)
  • Riflessioni musicali (38)

Musicalmind

Collaboratori: Maurizio Galli, Antonello Baratto, Angelo Cabiati, Maurizio Celloni, Clayton McCoy, Raffaella Mezzanzanica, Sandro Priarone, Andrea Romeo, Stefano Starace e Aldo Pedron (Special Guest)

Musicalmind

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
  • Home
  • Happy Trails